Skip to product information
1 of 1

Feed brewer's yeast, 1 kg // Lievito di birra alimentare, 1 kg // birds, ruminants, pigs, horses, rabbits /

Feed brewer's yeast, 1 kg // Lievito di birra alimentare, 1 kg // birds, ruminants, pigs, horses, rabbits /

Regular price € 19.99 EUR
Regular price Sale price € 19.99 EUR
Sale Sold out
Shipping calculated at checkout.

Feed yeast is composed of 100% brewer's yeast (Saccharomyces Carlbergensis) which comes from the technological process of beer manufacturing. It is a bottom-fermenting yeast. Regarding its fermentative properties, it is a yeast species that can ferment glucose, fructose, galactose, maltose, completely raffinose and weakly lactose. It is dried and inactivated with a specific technology. It is presented in the form of powder, light gray in color, with a bitter taste, having the smell and specific yeast.

The texture of the product does not allow it to stick to the walls of feed mixing machines and this factor minimizes losses in the mixing process.

Currently, feed yeast is widely used in animal nutrition, as it is known that it has a protein content with a value similar to animal proteins. Thus, feed yeast has become a valuable ingredient for balancing feed rations, after the use of meat, bone, and semolina in animal feed was banned in Europe.

Advantages of use:

- source of protein with high biological value

- natural source of vitamins and minerals

- stabilizes and regulates the intestinal flora

- stimulates and supports the immune system

- prevents diarrhea and stimulates healing processes

In addition to its exceptional nutritional qualities, it plays a major role in preventing intestinal problems in animals, due to its content of Humulone and Lupulone, substances with an antimicrobial effect on Gram-positive bacteria.

This yeast species can irreversibly couple with pathogenic bacteria that develop in the intestine, such as enterohemorrhagic Escherichia coli or the bacterium Salmonella typhimurium, which has undergone multiple mutations and become resistant to a wide range of antibiotics and is wreaking havoc among farm animals.

If this species of yeast is administered to animals, then pathogenic bacteria can no longer attach to the intestinal wall, where they could multiply and cause intestinal problems, but will be coupled to the administered yeast cells and eliminated with the feces.

It plays a major role in increasing production in ruminants.

Studies show that adding yeasts of the Sacharomyces species to the diet of dairy cows leads to an increase in the number of beneficial bacteria that digest cellulose in their rumen, thus achieving an increase in cellulose digestibility and crude protein. Recently, researchers have shown that adding Sacharomyces yeast to milk replacer for calves leads to improved calf health and performance, reducing the incidence of diarrhea.

Other research has shown that adding this yeast species to the calves' diet leads to the elimination of antibiotic-resistant pathogens from the intestine. Furthermore, yeast supplements administered to ruminants have a stimulating effect on a specific group of microorganisms in the rumen, with direct repercussions in increasing the production of these animals.

It has also been found in experiments conducted on bulls that the level of ammonia in the rumen decreased by over 50% when they were given yeast. In this case, the ammonia is used for protein synthesis, improving the animal's performance.

Method of administration:

- birds 2-4%

- large ruminants 8-10%

- small ruminants 4-6%

- fatty pork 5-7%

- breeding pigs and piglets 3-5%

- horses 12%

  • rabbits 1-1.5%  

 

 

 

 

 

Il lievito alimentare è composto al 100% da lievito di birra (Saccharomyces Carlbergensis), proveniente dal processo tecnologico di produzione della birra. È un lievito a bassa fermentazione. Per quanto riguarda le sue proprietà fermentative, è una specie di lievito in grado di fermentare glucosio, fruttosio, galattosio, maltosio, raffinosio puro e lattosio in quantità ridotte. Viene essiccato e inattivato con una tecnologia specifica. Si presenta sotto forma di polvere, di colore grigio chiaro, dal sapore amarognolo, con odore e sapore specifici del lievito.

La consistenza del prodotto non gli consente di aderire alle pareti delle macchine miscelatrici per mangimi e questo fattore riduce al minimo le perdite nel processo di miscelazione.

Attualmente, il lievito per mangimi è ampiamente utilizzato nell'alimentazione animale, poiché è noto che ha un contenuto proteico simile a quello delle proteine animali. Pertanto, il lievito per mangimi è diventato un ingrediente prezioso per bilanciare le razioni alimentari, dopo che l'uso di carne, ossa e semola nei mangimi è stato vietato in Europa.

Vantaggi dell'uso:

- fonte di proteine ad alto valore biologico

- fonte naturale di vitamine e minerali

- stabilizza e regola la flora intestinale

- stimola e sostiene il sistema immunitario

- previene la diarrea e stimola i processi di guarigione

Oltre alle sue eccezionali qualità nutrizionali, svolge un ruolo importante nella prevenzione dei problemi intestinali negli animali, grazie al contenuto di Humulone e Lupulone, sostanze con effetto antimicrobico sui batteri Gram-positivi.

Questa specie di lievito può accoppiarsi in modo irreversibile con batteri patogeni che si sviluppano nell'intestino, come l'Escherichia coli enteroemorragico o il batterio Salmonella typhimurium, che ha subito molteplici mutazioni ed è diventato resistente a un'ampia gamma di antibiotici, provocando il caos tra gli animali da allevamento.

Se questa specie di lievito viene somministrata agli animali, i batteri patogeni non potranno più attaccarsi alla parete intestinale, dove potrebbero moltiplicarsi e causare problemi intestinali, ma si legheranno alle cellule di lievito somministrate e verranno eliminati con le feci.

Svolge un ruolo importante nell'aumento della produzione nei ruminanti.

Studi dimostrano che l'aggiunta di lieviti della specie Sacharomyces alla dieta delle vacche da latte porta a un aumento del numero di batteri benefici che digeriscono la cellulosa nel rumine, ottenendo così un aumento della digeribilità della cellulosa e delle proteine grezze. Recentemente, i ricercatori hanno dimostrato che l'aggiunta di lievito Sacharomyces al sostituto del latte per vitelli porta a un miglioramento della salute e delle prestazioni dei vitelli, riducendo l'incidenza della diarrea.

Altre ricerche hanno dimostrato che l'aggiunta di questa specie di lievito alla dieta dei vitelli porta all'eliminazione di patogeni resistenti agli antibiotici dall'intestino. Inoltre, gli integratori di lievito somministrati ai ruminanti hanno un effetto stimolante su uno specifico gruppo di microrganismi nel rumine, con ripercussioni dirette sull'aumento della produzione di questi animali.

Esperimenti condotti su tori hanno inoltre dimostrato che il livello di ammoniaca nel rumine è diminuito di oltre il 50% quando è stato somministrato loro lievito. In questo caso, l'ammoniaca viene utilizzata per la sintesi proteica, migliorando le prestazioni dell'animale.

Metodo di somministrazione:

- uccelli 2-4%

- grandi ruminanti 8-10%

- piccoli ruminanti 4-6%

- carne di maiale grassa 5-7%

- suini da riproduzione e suinetti 3-5%

- cavalli 12%

- conigli 1-1,5%

Product features

Materials and care

Merchandising tips

View full details
Your cart
Product Product subtotal Quantity Price Product subtotal
Feed brewer's yeast, 1 kg // Lievito di birra alimentare, 1 kg // birds, ruminants, pigs, horses, rabbits /
Feed brewer's yeast, 1 kg // Lievito di birra alimentare, 1 kg // birds, ruminants, pigs, horses, rabbits /
Feed brewer's yeast, 1 kg // Lievito di birra alimentare, 1 kg // birds, ruminants, pigs, horses, rabbits /
<span class=money>€ 19.99</span>/ea
€ 0.00
<span class=money>€ 19.99</span>/ea € 0.00